Come in gran parte delle regioni italiane, la ristorazione in Umbria è un’esperienza culturale oltre che culinaria.
Ci sarebbero fin troppi fantastici ristoranti fantastici da elencare, ma questi sono alcuni dei nostri preferiti.
Come in gran parte delle regioni italiane, la ristorazione in Umbria è un’esperienza culturale oltre che culinaria.
Ci sarebbero fin troppi fantastici ristoranti fantastici da elencare, ma questi sono alcuni dei nostri preferiti.
In fondo a una scalinata di antichi gradini dal corso principale di Perugia si trova questo ristorante dall’eleganza disinvolta, con un’offerta enogastronomica fantastica. Il cordiale proprietario e chef Claudio è solitamente presente. La Taverna vi offrirà un’ottima esperienza culinaria. Si consiglia vivamente la prenotazione.
http://www.ristorantelataverna.com
Sopra un’enoteca vicino alla piazza principale di Perugia si trova questo piccolo ristorante dedicato alla cucina tipica preparata con ingredienti locali. Ottima la selezione di vini. Il locale è spesso affollato di di buongustai, si consiglia dunque la prenotazione.
http://www.osteriaapriori.it/info-e-contatti/
Questo ristorante a pochi passi dalla piazza principale di Perugia, grazie ad una grande vetrata, ha un’incredibile vista sulle colline circostanti. Anche se non è uno dei più blasonati dai residenti, il cibo è sempre buono e i prezzi ragionevoli. Si consiglia la prenotazione.
A 15 minuti di macchina da Palazzo Grande, tra strade di campagna che si snodano tra campi di girasoli e vigneti, si trova questo caldo e rustico ristorante nel piccolo paese di Montemelino, tra Corciano e Solomeo. Prende il nome da una variante di pasta locale, gli Umbricelli. Si tratta di una trattoria di alta qualità, dove si può assaggiare l’autentica cucina tipica umbra: salumi, pasta fatta a mano, tartufo, carni alla brace e cacciagione (consigliamo il cinghiale e il piccione). Il locale è molto frequentato, soprattutto nei fine settimana, dunque la prenotazione è d’obbligo.
http://www.lumbricellodelcoccio.it
Un ristorante informale e molto buono, vicinissimo a Palazzo Grande. Ha un ampio menù di piatti classici italiani tra cui gustosi primi piatti, arrosti e pizza. Ottimi anche i piatti di pesce che arriva fresco ogni giorno. Gli ampi spazi sia all’interno che all’esterno, rendono questo locale ideale per gruppi e famiglie. Consigliato anche a pranzo o per pizze da asporto.
http://www.albattibeccoristorante.com
A pochi chilometri da Todi si trova questo ristorante elegante e sofisticato, con un menu che varia in base alla stagionalità. Ha una vista mozzafiato sui vigneti di proprietà della famiglia. La carta dei vini è notevole e ben accompagna la ricercatezza del menu. Cenare qui è un’esperienza davvero notevole. E’ necessaria la prenotazione.
https://www.relaistodini.it/eng/restaurant-hotel-todi-umbria.html
Alla Cantina Roccafiore, vicino a Todi, c’è questo bellissimo ristorante all’aperto immerso nei vigneti di proprietà della cantina. Il menù è essenziale ma di ottima qualità, così come i vini dell’azienda. L’ambiente esterno è davvero sorprendente.
https://www.roccafiore.it/en/todi-restaurant-fiorfiore/
Tra Todi e Orvieto, sulle rive del lago di Corbara, si trova il ristorante di Gianfranco Vissani, uno dei più apprezzati chef italiani, stella Michelin. L’ambiente è elegante e la cucina altamente creativa, che permette di vivere un’esperienza sensoriale unica. Le prenotazioni devono essere effettuate con largo anticipo. Si può ordinare à la carte o scegliere uno dei tre menù degustazione, per un costo compreso tra i 120 e i 250 euro a persona (escluso il vino).
https://casavissani.it/en/index.html
Tra le colline di Trevi si trova questo intimo ristorante con una vista meravigliosa sugli oliveti. Il menù è esclusivamente a base di tartufo appena raccolto nei campi adiacenti. Il ristorante offre un menù degustazione di oltre 10 portate eccellenti ad un ottimo rapporto qualità-prezzo.
http://www.lacucinadisanpietroapettine.com/en/
Questo wine bar e ristorante si trova nella piazza centrale di Montefalco. La cucina è rigorosamente locale, varia a seconda della stagione ed è servita con grande professionalità dal personale. La pasta è sempre fatta a mano e la carne è accuratamente selezionata. La carta dei vini è estremamente ricca, dove sono da preferire i vini locali. Durante la bella stagione, sedetevi all’aperto in piazza per un’esperienza gustosa e rilassante.
http://ristorantealchimista.it/
Nel centro storico di Spoleto si trova questo piccolo ristorante gestito dallo chef Eros Patrizi e da sua moglie. Cucina italiana di alto livello e raffinata, realizzata con materie prime di eccellente qualità e una completa selezione di vini italiani e francesi.
http://www.iltempiodelgusto.com/
Appena fuori dalla città toscana del vino di Montepulciano, di fronte ad una cattedrale gotica ben conservata, si trova questo gioiello di ristorante con graziosi posti a sedere all’aperto. Il cibo è un misto di cucina toscana tradizionale e contemporanea, il tutto preparato con grande cura; i vini locali sono ben selezionati e il servizio è impeccabile e cordiale.